 |
MG Engineering nasce nel 1997 dall'incontro di Marina Cabrini e Giovanni Franza e si propone come missione aziendale lo sviluppo di soluzioni informatiche.
|
 |
Già appena formata MG Engineering partecipa allo sviluppo, per conto di AIM Fulmedia, di Skipper, prodotto di gestione di biblioteche testuali adottato da Mondadori.
|
 |
Dal 1998 MG Engineering si occupa di servizi Internet partecipando, insieme ad OpenFor, allo sviluppo del primo sistema di pagamento sicuro in ambito bancario italiano e poi di una delle prime PKI in Italia.
|
 |
Forte di queste esperienze, nel 1999 MG Engineering si dedica allo sviluppo della interfaccia Internet a Skipper realizzando cosė un sistema di Text retrieval consultabile direttamente da browser.
|
 |
Dal 2000 si apre una collaborazione con AICA che porta MG Engineering a cooperare con i team che si occupano istituzionalmente dell'ECDL.
|
 |
Nel 2001 MG Engineering inaugura sia i nuovi uffici di Cinisello Balsamo, sia una piccola ma ben attrezzata web farm che mette a disposizione di clienti con particolari esigenze elaborative.
|
 |
Nel 2006 MG Engineering decide di fare un ulteriore passo avanti accettando la sfida della qualità e preparandosi ad essere certificata secondo le norme ISO.
|